L'UNCINETTO, L'UNCINETTO TUNISINO E ...
Il Corso che fa per te
Uncinetto
Catenella, punti bassi, alti, aumenti, diminuzioni e ancora.. chiusura in tondo, anello magico…
Non c’è limite a quello che si può fare con un pò di filo e un uncinetto: capi di abbigliamento, scialli, copricapo, copertine e copriletto, bordure, pizzi, gioielli…
Poche ore per imparare e diventare esperte con questa tecnica semplice ma ricca di espressività.
Un piccolo pizzo può ingentilire e impreziosire un colletto, una federa, un cuscino.
Farla conoscere è un piacere infinito!
Uncinetto Tunisino
Il nome ne svela già l’origine. I punti che si ottengono danno “struttura” al capo senza andare a scapito della morbidezza.
Assomiglia al classico uncinett0 ma non lo è.. I punti si lavorano in giri di “andata e ritorno” come con i ferri da maglia ma la “somiglianza” si ferma qui.
Le possibilità di eseguire lavori sono infinite. Particolarmente adatto per capi-spalla come giacche e cappotti si può usare anche per realizzare scialli, berretti, scaldacollo. Punti base, punto maglia, lavoro in tondo..
Granny e Amigurumi
Granny: le “mattonelle” della nonna tornate di gran moda non solo per coperte e scialli ma, oggi, basi per capi di abbigliamento. L’antico … ritorna e si avvicina ad un mondo “lontano”. Dal Giappone la tecnica Amigurumi per realizzare oggetti da collezione e piccoli accessori. Tradizione e modernità alleati per regalare e regalarci momenti di benessere e relax.
Lavorare insieme è bellissimo ma lo è ancora di più quando il “gruppetto” è piccolo e omogeneo per quanto riguarda il livello di partenza.
Tutti i materiali, le attrezzature e gli accessori per il cucito sono messi a disposizione da noi.
Porta con te solo un pò di curiosità e di attenzione e presto sarai autonoma nelle più importanti tecniche di base.
Costo
per ogni lezione di due oreincluso utilizzo materiali
- incluso utilizzo attrezzature
- incluso il progetto realizzato nel corso
- inclusa l’opzione di partecipare a eventi